Emilia Romagna
| Nome Birrificio | ICB Italian Craft Brewert srl |
| Indirizzo | Via Torri 365 |
| Città | Ravenna |
| Cap | 48123 |
| Provincia | Ravenna |
| Regione | Emilia Romagna |
| Telefono | |
| Cellulare | 3498839750 |
| Sito internet | www.craft-brewery.it |
| Persona di riferimento | M0nica |
| Anno di fondazione | 2016 | |||||
| Mastro Birraio | Michele | |||||
| Capacità produttiva | 50 HL/giornalieri | |||||
|
|
||||||
| Birre prodotte: | ||||||
|
| Iniziative organizzate durante la due giorni dell’evento | Sabato 14 settembre:
Visita all’impianto produttivo e degustazione prodotti Domenica 15 settembre: Visita all’impianto produttivo e degustazione prodotti |
| Orari Apertura | 8:30 – 18:00 |
| Costo visita aziendale | Euro 7,00 |
| Sconti sull’acquisto di prodotti | 5,00 Euro ogni 45,00 spesi |
| Accesso disabili | Si (no bagno) |
| Parcheggio Pullman | Si |
| Lingue parlate | Italiano, Inglese |
| Nome Birrificio | LA VALLESCURA |
| Indirizzo | VIA MONTEVENTANO 7 |
| Città | PIOZZANO |
| Cap | 29010 |
| Provincia | PIACENZA |
| Regione | Emilia Romagna |
| Telefono | |
| Cellulare | 3480312427 |
| INFO@AGRIVALLESCURA.IT | |
| Sito internet | WWW.AGRIVALLESCURA.IT |
| Persona di riferimento | DANIELE |
| Anno di fondazione | 2007 | ||||||
| Mastro Birraio | DANIELE LAFRANCONI | ||||||
| Capacità produttiva | 600 l/cotta | ||||||
| Descrizione dell’azienda: |
L’azienda agricola La Vallescura, unica nel suo genere, coltiva i propri campi ad orzo biologico al fine di poterlo successivamente maltare grazie alla malteria presente all’interno delle mura aziendali. Sia la coltivazione che la trasformazione di orzo in malto e successivamente di malto in birra sono certificati BIO. |
||||||
| Birre prodotte: |
|
||||||
| Iniziative organizzate durante la due giorni dell’evento | Sabato 14 settembre:
Durante l’evento sarà possibile visitare gli impianti aziendali, con visita guidata al maltificio e al birrificio e degustazione a seguito. Domenica 15 settembre: Durante l’evento sarà possibile visitare gli impianti aziendali, con visita guidata al maltificio e al birrificio e degustazione a seguito. |
| Orari di apertura | Sabato 9-15 18-24
Domenica 9-16 18-24 |
| Costi per la visita aziendale | 5€ |
| Costi per la degustazione | 10€ |
| Sconti sull’acquisto di prodotti | 10% |
| Accesso disabili | si |
| Ristorazione e numero coperti | 100 |
| Nome Birrificio | Labeerinto (azienda Fermento Srl) |
| Indirizzo | Via dei Sighicelli, 67 |
| Città | Modena |
| Cap | 41122 |
| Provincia | Modena |
| Regione | Emilia Romagna |
| Telefono | 059 8751482 |
| Cellulare | 335 5438807 |
| info@labeerinto.it | |
| Sito internet | www.labeerinto.it |
| Persona di riferimento | Marco Cavani |
| Anno di fondazione | 2014 | |||||||||
| Mastro Birraio | Roberto Pollastri | |||||||||
| Capacità produttiva | 800 HL | |||||||||
| Descrizione dell’azienda: |
Labeerinto Modena è un micro birrificio costituito da 10 soci, ognuno con la sua storia da raccontare, ma tutti con la stessa passione per la birra. La voglia di mettersi in gioco e di fare gruppo per creare un prodotto unico è alla base del progetto e contiamo di poter trasmettere gli stessi valori che hanno portato persone così diverse verso una sola direzione comune. Le diverse esperienze ci aiutano a collaborare al meglio, dando vita a un prodotto artigianale di alta qualità e mostrando il lato migliore del fare – e bere – la birra: l’amicizia. Trovate due “Labeerinto Gate” in centro a Modena, dove viene spillata esclusivamente birra prodotta nell’impianto modenese, ed è a breve l’apertura di un terzo locale, sempre a Modena. |
|||||||||
| Birre prodotte: | ||||||||||
|
| Iniziative organizzate durante la due giorni dell’evento | Sabato 14 settembre:
Visita guidata birrificio. Percorso degustazione 4 birre a richiesta. Serata con live music in Taproom Domenica 15 settembre: Visita guidata birrificio. Percorso degustazione 4 birre a richiesta. |
| Orari di apertura | Sabato 10,00 – 13,00 15,00 – 02,00 (Visite guidate fino alle 20,00)
Domenica 11,00 – 13,00 15,00 – 20,00 |
| Costi per la visita aziendale | Gratuita |
| Costi per la degustazione | 10 Euro |
| Sconti sull’acquisto di prodotti | 20% |
| Accesso disabili | Si |
| Parcheggio Pullman | No |
| Lingue parlate | Italiano, Inglese |
| Nome Birrificio | 1843 |
| Indirizzo | Piazza Tre Martiri 19 |
| Città | Rimini |
| Cap | 47921 |
| Provincia | Rimini |
| Regione | Emilia Romagna |
| Telefono | 0541 21167 |
| Cellulare | 335 836 2786 |
| info@1843.it | |
| Sito internet | www.1843.it |
| Persona di riferimento | Ivan Rossi |
| Anno di fondazione | 2017 |
| Mastro Birraio | Ivan Rossi, Gianluca Bissaro |
| Capacità produttiva | 2.5HL |
| Descrizione dell’azienda: |
Birrificio con cucina in centro a Rimini |
| Birre prodotte: | Keller |
| Amber Ale | |
| Stout | |
| American IPA | |
| WIT | |
| Bitter | |
| Belgian Strong |
| Iniziative organizzate durante la due giorni dell’evento |
Sabato 14 settembre: Cotta aperta al pubblico e degustazione al pub (solo su prenotazione) Domenica 15 settembre: Cotta aperta al pubblico e degustazione al pub (solo su prenotazione) |
| Orari di apertura | 18:00 – 02:00 |
| Costi per la visita aziendale | Gratis |
| Costi per la degustazione | 20,00 € con omaggio |
| Sconti sull’acquisto di prodotti | ———- |
| Accesso disabili | NO |
| Parcheggio Pullman | NO |
| Lingue parlate | Italiano, Inglese, Francese, Tedesco |
| Ristorante | 50 coperti |