Toscana

Nome Birrificio | Birrificio Saragiolino |
Indirizzo | Loc. Saragiolino, 50 |
Città | Torrita di Siena |
Cap | 53049 |
Provincia | Siena |
Regione | Toscana |
Cellulare | 347 3342038 |
info@saragiolino.it | |
Sito internet | www.saragiolino.it |
Persona di riferimento | Andrea Crociani |
Anno di fondazione | 2015 | |||||
Mastro Birraio | Andrea Crociani | |||||
Capacità produttiva | 400 hl | |||||
Descrizione dell’azienda: | Azienda agricola che produce direttamente l’orzo utilizzato per la produzione. Birrificio recensito nella “Guida alle Birre D’Italia 2017” di Sloow Food. | |||||
Birre prodotte: |
|
|||||
Iniziative organizzate durante la due giorni dell’evento | Sabato 15 settembre:
Domenica 16 settembre:
|
Orari di apertura | 11:00 – 22:00 |
Eventuali costi per la degustazione | 10,00 euro |
Sconti sull’acquisto di prodotti | 10% |
Accesso disabili (si o no) | Si |
Parcheggio Pullman (si o no) | Si |
Lingue parlate | Italiano, Inglese |

Nome Birrificio | Birrificio di Buti |
Indirizzo | Via Danimarca 1 |
Città | Cascine di Buti |
Cap | 56032 |
Provincia | Pisa |
Regione | TOSCANA |
Cellulare | 3282213106 |
birrificiodibuti@gmail.com | |
Sito internet | www.birrificiodibuti.it |
Persona di riferimento | Francesco |
Anno di fondazione | 2013 |
Mastro Birraio | Francesco/Alessio |
Capacità produttiva | 30Hl mese |
Descrizione dell’azienda: | Piccola attività di distribuzione locale |
Birre prodotte: | Blonde Ale
Scoth Ale Alle Castagne Cerene Weisse APA IPA |
Iniziative organizzate durante la due giorni dell’evento |
Sabato 15 settembre: Cena presso il birrificio con food track e dj set. Cotta dimostrativa Domenica 16 settembre: Cena presso il birrificio con food truck e musica lice con complesso da definire |
Orari di apertura | 14:30-22:00 |
Sconti sull’acquisto di prodotti | 20% |
Accesso disabili (si o no) | Si |
Parcheggio Pullman (si o no) | Si |
Lingue parlate | Italiano |

Nome Birrificio | Azienda Agricola La Campana d’Oro |
Indirizzo | Loc. Pianacci n.23 |
Città | Bibbiena |
Cap | 52011 |
Provincia | Arezzo |
Regione | Toscana |
Cellulare | 3487325577 |
lacampanadoro@gmail.com | |
Sito internet | www.lacampanadoro.it |
Persona di riferimento | Antonella Matassoni |
Anno di fondazione | 2015 | |||||
Mastro Birraio | Matteo Parri | |||||
Capacità produttiva | 10’000 litri/mese | |||||
Descrizione dell’azienda: | Azienda Agricola e Brewpub | |||||
Birre: |
|
Iniziative organizzate durante la due giorni dell’evento | Sabato 15 settembre:
TOUR AL LABORATORIO, DEGUSTAZIONE DI BIRRE, PRANZO LIBERO CON: TAGLIERE DI AFFETTATI, BRUSCHETTE CON ERBE AROMATICHE, LASAGNA AL LUPPOLO, Domenica 16 settembre: TOUR AL LABORATORIO, DEGUSTAZIONE DI BIRRE, PRANZO LIBERO CON: TAGLIERE DI AFFETTATI, BRUSCHETTE CON ERBE AROMATICHE, LASAGNA AL LUPPOLO, |
Orari di apertura | 10.00 – 24.00 |
Eventuali costi per la visita aziendale | Solo tour – Gratis |
Eventuali costi per la degustazione | 2,00 € degustazione |
Sconti sull’acquisto di prodotti | 10% |
Prodotti Gluten Free | Si |
Lingue parlate | Italiano, Inglese, Spagnolo, Cinese |

Nome Birrificio o Brew Pub | Birrificio Masticamaro |
Indirizzo e numero civico | Via Frà Bartolomeo |
Città | Prato |
Cap | 59100 |
Provincia | Prato |
Regione | Toscana |
Telefono | 0574/594691 |
Fax | No |
Cellulare | 3498415099 |
birrabeat.srl@gmail.com | |
Sito internet | www.masticamaro.it |
Persona di riferimento | Federico Bardella |
Anno di fondazione | 2017 |
Mastro Birraio | Federico Bardella |
Capacità produttiva | 60 hl/mese |
Breve descrizione dell’azienda |
Birrificio giovane in crescita, brassiamo in piccole produzioni ma cercando di mantenere alto il livello di qualitativo del prodotto. |
Tipologia di birre prodotte ed eventuali premi ricevuti | Bohemian Pilsner, colore giallo oro, 4,9%vol |
Lazy Pale, Pale Ale inglese, colore Ambrato, 4,5% vol | |
English Bitter, colore ambrato scuro, 4,8%vol | |
Bee My Tripel, belgian ale con miele di agrumi, 7%vol | |
Rolling Ipa, india pale ale, colore giallo chiaro, 6,2%vol | |
Twist & Stout, imperial stout , colore nero, 7,2%vol |
Breve descrizione delle iniziative organizzate durante la due giorni dell’evento | Sabato 15 settembre:
Sicuramente tutte le nostre birre disponibili alla spina, degustazione e spiegazione birre prodotte, musica, aperitivo serale e visita al birrificio Domenica 16 settembre: Sicuramente tutte le nostre birre disponibili alla spina, degustazione e spiegazione birre prodotte, musica, aperitivo serale e visita al birrificio |
Orari di apertura | 14,00 – 23,00 |
Eventuali costi per la visita aziendale | No |
Eventuali costi per la degustazione | 2€ per degustazione – 5€ per pinta da 0,4cl |
Accesso disabili | Si |
Parcheggio Pullman | No |
Lingue parlate | Italiano, inglese |